Lago | MarePesca

enciclopedia

TI SERVONO IMMAGINI PROFESSIONALI?

 

Lago

Un lago è una grande massa per lo più d'acqua dolce raccolta nelle cavità terrestri. I laghi di grosse dimensioni sono alle volte chiamati "mari interni", mentre talvolta i piccoli mari sono chiamati laghi. Due esempi sono: il Grande Lago Salato ed il Mar Morto.

 

Tipologie

In realtà ci sono differenti tipi di laghi:
• laghi di superficie (comunemente chiamati soltanto laghi)
• laghi sotterranei
• laghi stagionali, un esempio di lago stagionale è il lago Eyre in Australia che è riempito quando le piogge stagionali sono abbondanti
• laghi subglaciali, un esempio di lago subglaciale è il lago Vostok che si trova sotto i ghiacci dell'Antartide
• Lago proglaciale
• Origine dei laghi
Una classificazione dei laghi viene fatta in base al tipo di evento geologico responsabile alla loro formazione.
• endoreici, come il Mar Caspio o il Lago d'Aral senza emissari;
• tettonici, dovuti allo sprofondamento di tratti della superficie terrestre, come il Tanganica, il Malawi e il Vittoria;
• vulcanici
• craterici come il Lago Albano o il Lago di Nemi;
• di caldera come il Lago di Bolsena o il Lago di Bracciano;
• alluvionali, quando un corso d'acqua, ad es. il Brenta trova dei depositi alluvionali sul proprio corso, creando così il Lago di Levico e il Lago di Caldonazzo;
• glaciali, dovuti alla erosione da parte di lingue glaciali, come i laghi della zona prealpina, ad es. i Cento Laghi;
• morenici, quando la contropendenza è dovuta ad un deposito morenico di un fronte glaciale, come nel Canavese il Lago di Candia o quello di Viverone;
• carsici
• superficiali, in corrispondenza di doline e spesso molto piccoli;
• sotterranei, entro grotte, spesso collegate fra di loro da sifoni;
• di sbarramento naturale di un corso d'acqua, entro una valle, ad opera di frane di grandi dimensioni, un esempio è il Lago di Alleghe;
• costieri, situati nelle estreme vicinanze della costa e spesso composti d'acqua salmastra (es. il lago di Varano e il lago di Lesina)
• lacustri, ovvero specchi d'acqua o veri e propri laghi non molto grandi contenuti in un'isola a sua volta inserita in un altro lago, come il lago Manitou, che è il più grande rappresentante di questo genere;
• artificiali, dovuti alle opere costruite dall'uomo, spesso dighe per la produzione di energia elettrica, per es. il Lago di Corbara.In regioni aride sottoposte ad intense piogge stagionali, viene utilizzato in geomorfologia il termine laghi effimeri per indicare depressioni poco profonde riempite dagli apporti meteorici durante la stagione piovosa e sottoposti a rapido essiccamento per l'intensa evaporazione durante la stagione arida. L'evaporazione delle acque meteoriche provoca la concentrazione e la deposizione progressiva dei sali(nell'ordine: carbonati, solfati e cloruri), dando origine a depositi evaporitici in forma di croste superficiali e noduli.
 
Fine dei laghi
La maggior parte dei laghi ha una vita relativamente breve (su scala geologica) in quanto vengono cancellati da due fenomeni:
• l'interramento dovuto alla sedimentazione in corrispondenza degli immissari, dovuta all'improvviso calo della velocità della corrente;
• l'erosione della soglia (punto più basso del bordo della conca lacustre) ad opera dell'emissario.
A questi, per i laghi con sponde basse e clima adatto, si aggiunge l'interramento dovuto allo sviluppo di canneti ed altra vegetazione di riva. Un esempio di questo fenomeno è il Lago Trasimeno.
 
Equilibrio idrico
I laghi sono solitamente alimentati da fiumi (detti immissari) o da sorgenti o da ghiacciaio oppure da piogge, e questo influisce sulla salinità e acidità dell'acqua. L'acqua defluisce naturalmente dai laghi tramite fiumi (detti emissari) ed evaporazione.
Geomorfologia